LE ORIGINI DELLA
SCIENZA MODERNA NELLA RECIPROCA INFLUENZA TRA ISLAM ED EUROPA
DA AL-JAZARI A LEONARDO
DA VINCI

Dal più antico e famoso manoscritto arabo
di tecnologia datato 1206, conservato al museo Topkapi di Istanbul
Nell'acquisire i diritti di riproduzione del
Manoscritto Originale di al-Jazari, pensavamo di fare un'edizione in
fac-simile in un numero limitato di copie. Ma gli avvenimenti
successivi gravidi di fobie ed incomprensioni tra Mondo Islamico e
Mondo Occidentale, ci hanno indotto, unitamente all'Associazione
Culturale "Solidarietà e Sviluppo" e alla Facoltà di
Ingegneria dell'Università di Roma "Tor Vergata", a
mettere in luce, attraverso il manoscritto di al-Jazari, ciò che
unisce due Grandi Civiltà. Pertanto la Mostra, che sarà didattica
e circolante, si propone, attraverso la riproduzione dei disegni
delle Macchine e degli Automi di al-Jazari nonché con riproduzioni
virtuali ed animazioni, di portare a conoscenza di un vasto pubblico
l'Ingegneria Islamica dell'epoca e la sua influenza nel Mondo
Occidentale.
Fideurart - Edizioni d'Arte Domenico Riganò
|